Pokémon GO non è più supportato dai dispositivi Android a 32 bit. Invitiamo gli Allenatori e le Allenatrici in possesso di questo tipo di dispositivi a effettuare l'upgrade se desiderano continuare a giocare a Pokémon GO senza interruzioni.
Questo cambiamento riguarderà anche me?
Questo cambiamento riguarderà solamente gli Allenatori e le Allenatrici in possesso di dispositivi Android a 32 bit. Chi utilizza iOS e dispositivi a 64 bit non riscontrerà alcun tipo di problema e non dovrà intraprendere alcuna azione.
Se non sai se il tuo dispositivo Android sia a 32 o a 64 bit, consulta il produttore del tuo dispositivo. La maggior parte dei cellulari Android prodotti prima del 2015 è a 32 bit. Se il tuo dispositivo possiede una RAM di almeno 4 GB, è molto probabile che si tratti di un modello a 64 bit.
Esempi di dispositivi Android a 32 bit (questo elenco non è esaustivo):
- Samsung Galaxy S4, S5, Note 3, J2, J3
- Sony Xperia Z2, Z3
- Motorola Moto G (1ª generazione), Nexus 6
- LG Fortune, Tribute
- OnePlus One
- HTC One (M8)
- ZTE Overture 3
- Alcuni dispositivi Android distribuiti prima del 2015
Cosa devo fare?
Se stai usando un dispositivo Android a 32 bit, avrai bisogno di un dispositivo Android a 64 bit o di un dispositivo iOS compatibili per continuare a giocare a Pokémon GO.
Prima di passare a un nuovo dispositivo, consigliamo di salvare le informazioni di accesso all'account (ad esempio, il provider di accesso, l'indirizzo e-mail e la password) per poter accedere nuovamente al tuo account sul tuo nuovo telefono.
Qual è il motivo di questo cambiamento?
Rimuovendo il supporto per i dispositivi Android a 32 bit, possiamo semplificare il nostro processo di sviluppo e concentrare le risorse sul supporto di sistemi operativi e tecnologie più avanzati.
La maggior parte delle persone in possesso di dispositivi Android ha già effettuato il passaggio da quelli a 32 bit a quelli a 64 bit. Man mano che i giocatori e le giocatrici passano dai dispositivi meno recenti a quelli più nuovi, periodicamente aggiorniamo i requisiti dei dispositivi supportati per adeguarli a quelli dei giocatori e delle giocatrici.