Potresti voler trovare e catturare un Pokémon specifico per completare il tuo Pokédex, raccogliere caramelle per potenziare uno dei tuoi Pokémon preferiti, completare i compiti di ricerca o le sfide di collezione. Ecco un elenco dei vari modi in cui puoi trovare un determinato Pokémon, o tipi di Pokémon, e alcuni importanti fattori da considerare durante la ricerca.

Notifiche Pokémon nel PokéDex

Per ogni Pokémon avvistato in precedenza, puoi attivare una notifica nel PokéDex per sapere se un Pokémon specifico si trova in natura ovunque ti trovi. Per attivare una notifica Pokémon:

  1. Tocca il menu principale
  2. Tocca Pokédex
  3. Cerca o scorri per trovare un Pokémon specifico 
  4. Tocca la campana per attivare la notifica

Ricorda che puoi attivare una notifica solo per un Pokémon alla volta. Per ricevere le notifiche Pokémon, devi anche aver abilitato Sincroavventura e aver scelto di ricevere le notifiche push da Pokémon GO. Queste impostazioni possono essere controllate nella sezione Notifiche del menu Impostazioni.

Usare il menu Dintorni

Uno dei metodi più affidabili per trovare un particolare Pokémon è quello di usare la schermata Dintorni, che mostra i Pokémon nelle tue vicinanze, sia in natura che nelle Palestre.

Pokémon in natura nelle vicinanze

Tocca la barra nell’angolo in basso a destra della Mappa per vedere quali Pokémon si trovano vicini alla tua posizione attuale. Ogni Pokémon nella schermata Dintorni può essere trovato nei pressi di un Pokéstop nelle vicinanze. I Pokémon già presenti nel tuo Pokédex appariranno colorati, mentre quelli mancanti appariranno come delle sagome.

Tocca un Pokémon per ingrandire la foto associata al Disco foto del Pokéstop e tocca il pulsante Orme sotto la foto per vedere la posizione del Pokéstop sulla mappa. Il Pokéstop rimarrà evidenziato sulla mappa con un’icona delle orme fino a quando il Pokémon non fuggirà.

Boss dei raid nei dintorni

Tocca la scheda Lotta in cima al menu Dintorni per vedere quali Pokémon hanno conquistato le Palestre nelle tue vicinanze. Come nell’altro menu, i Pokémon che non hai catturato verranno mostrati come sagome. Scopri di più sui raid.

Condizioni ambientali

Anche le varie condizioni ambientali influenzano quali tipi di Pokémon incontrerai in natura.

Biomi

I Biomi sono ecosistemi del mondo reale (ad es. foreste, spiagge, montagne) che influiscono non solo sull’aspetto, ma anche sul tipo di Pokémon che apparirà in quell’ambiente. 

 

È meglio cercare Pokémon di un tipo specifico nel bioma che meglio corrisponde al suo habitat naturale, sebbene sia noto che appaiano fuori da questi biomi durante alcune stagioni o eventi speciali di Pokémon GO. Ad esempio:

  • Il bioma della foresta ospita Pokémon di tipo Erba e Coleottero, come Bulbasaur, Caterpie, Weedle, Oddish e tanti altri.
  • Il bioma della spiaggia ospita Pokémon di tipo Acqua, come Squirtle, Psyduck, Seel, Magikarp e tanti altri.
  • Il bioma della montagna ospita Pokémon di tipo Terra come Sandshrew, Diglett e tanti altri.

Condizioni atmosferiche

Anche le condizioni atmosferiche influiscono sulla frequenza con cui appaiono i tipi di Pokémon. La pioggia, ad esempio, aumenta il numero di apparizioni di Pokémon di tipo Acqua, Elettro e Coleottero. Tocca il pulsante nell’angolo in alto a destra della mappa per vedere il clima nella tua zona e scoprire quali tipi di Pokémon avrai più possibilità di incontrare nei dintorni.

Pokémon regionali esclusivi

Alcuni Pokémon possono essere trovati solo in particolari zone del mondo, ad esempio Tropius, che appare solamente in Africa e in alcune regioni vicine. Prova a effettuare scambi con Allenatori e Allenatrici provenienti da diverse parti del mondo per collezionare i Pokémon esclusivi delle loro regioni.

Eventi in-game e dal vivo

Gli eventi in-game, come i Community Day, e gli eventi dal vivo, come i Festival di Pokémon GO, sono un’ottima occasione per catturare Pokémon particolari. Negli eventi, a volte, sono disponibili Pokémon rari o solitamente non presenti in una determinata regione. Inoltre, sono una grande opportunità per incontrare altri Allenatori e altre Allenatrici. Visita il nostro blog per scoprire l’elenco di tutti gli eventi in programma e come parteciparvi.